Le Tentazioni di Laura

"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi" Oscar Wilde

  • Recensioni Cosmetiche
    • Prodotti Make Up
    • Prodotti Viso
    • Prodotti Solari
    • Prodotti Corpo
    • Prodotti Unghie
    • Prodotti Capelli
  • Provato per voi
    • Beauty Review
    • Make Up Review
    • Nail Review
    • Hair Review
  • Emozioni Olfattive
  • Eventi & Fiere
  • Rubriche
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Recensioni Cosmetiche / Liz Earle Brightening Treatment Mask [Review, Photo, Swatches]

Liz Earle Brightening Treatment Mask [Review, Photo, Swatches]

2 Marzo 2011 da Laura Portomeo 4 commenti

Ciao ragazze! Dopo avervi parlato del programma a 3 fasi Cleanse, tone & moisturise di Liz Earle (trovate le recensioni qui , qui e qui) parliamo oggi della Brightening Treatment Mask, una maschera per il viso che serve ad illuminare il vostro incarnato, ingrigito dallo smog o semplicemente stanco e disidratato.

 

Liz Earle Brightening Treatment Mask

 

Come sempre Liz Earle ha imballato tutto con tanta cura, c’è da dire che gli Inglesi rispetto a noi Italiani sembrano avere maggior cura delle spedizioni.

La maschera è in una confezione begiolina, molto fine ed elegante, classico ed estremamente comodo erogatore a pompetta, vi arriverà a casa dotata di salviettina in mussola per la rimozione.

Io possiedo il formato starter da 50 ml al costo di 13£ ma esiste anche un formato prova da 15ml al prezzo di 4,85£ o in diversi erogatori a 12,25£.

La maschera Liz Earle Brightening Treatment Mask si presenta come una crema da spalmare sul viso dall’odore leggermente pungente. Si stende e si rimuove con grande facilità! Non lascia residui e non secca la pelle.

Come sempre ecco i principali ingredienti della Liz Earle Brightening Treatment Mask:

  • D-panthenol –  Anche conosciuto come pro-vitamina B5, questa vitamina B è necessaria per ila normale funzionalità della pelle e ha effetti nutrienti. Inoltre aiuto il rinnovamento cellulare.
  • Olio di mandorle dolci (Prunus dulcis) – Quest’olio emolliente prodott0 da gherigli di mandorle aiuta a mantenere la pelle morbida e liscia.
  • Amamelide (Hamamelis virginiana) – L’Amamelide è un arbusto deciduo o un piccolo albero. I suoi altri nomi comuni, Lucertulas e Hazel  illustrano il suo insolitamente tardo periodo di fioritura e suoi semi dalla rottura esplosiva che possono essere espulsi anche per 20 piedi di distanza dalla pianta. Naturalmente ricchi di tannini, il distillato prodotto dall’amamelide ha un effetto leggermente astringente, contribuendo a tonificare la pelle.
  • Limo verde minerale (limo) – Questo ingrediente naturale è ricco di sali minerali, come calcio, ferro e magnesio che aiutano ad avere una pelle più fresca.
  • Aloe Vera (Aloe barbadensis) – Il gel trovato nel grasso di questa pianta- cactus contiene ingredienti attivi per aiutare a rinfrescare, lenire e ammorbidire la pelle. L’aloe vera è stato utilizzato per più di 6000 anni per trattare una varietà di malattie della pelle, tra cui scottature, vesciche e ustioni.
  • Argilla bianca (Montmorillonite) – Questa polvere super-fine consente di assorbire l’eccesso di sebo sulla pelle e debellare le impurità.
  • Olio di canfora (Cinnamomum camphora) – L’olio di canfora ha un effetto stimolante ed edificante sia sulla pelle che sulla mente. Estratti dall’albero sempreverde canfora, Cinnamomum camphora, la canfora cinese è tradizionalmente considerata quella di migliore qualità..
Peccato per tutti quei parabeni, rispetto ad altri prodotti trovo che questo abbia un INCI un tantino più “trascurato”.
.
Ho testato la maschera per un mese, una volta la settimana. Si presenta come una crema color avorio da spalmare sul viso asciutto in uno strato abbondante, evitando la zona perioculare e periboccale. Si deve lasciar agire la maschera circ 2 minuti e si deve poi rimuovere con il solito panno in mussola in dotazione bagnato in acqua tiepida. Si procede poi con tonico e crema.
Inizialmente non mi era sembrato di riscontrare particolari benefici. Ma già dal secondo utilizzo ho sentito un leggero pizzicore, come se si stesse riattivando la circolazione e la pelle dopo aver passato il tonico e la crema sembrava più luminosa e anche un pò di macchie e rossori erano scomparsi. Sono convinta che se usata regolarmente possa portare a reali benefici, quindi proseguirò il trattamento una volta la settimana, poi nel caso vi farò sapere eventuali aggornamenti.
Alla prossima
Laura

Potrebbero interessarti anche

  • ombretto bianconiglio n chiusoBianconiglio Cosmetics Ombretto n°4 [Review, Photo, Swatches]
  • opi femme de cirque collectionOPI Femme de cirque Collection [Review, Photo, Swatches]
  • Shiseido full lash volumeMascara Shiseido Full Lash Volume [Review, Photo, Swatches]
  • crema nutriente capelli the body shopThe Body Shop Rainforest Moisture Hair Butter [Review, Photo, Swatches]

Archiviato in:Recensioni Cosmetiche

Commenti

  1. Elisa dice

    4 Ottobre 2012 alle 05:45

    WOOOOOOOOW sembra davvero bella! Io ho la pelle spenta, dici che può aiutare? Però ho anche la pelle grassa, non è che fa peggio? Ma in italia non si trova?

    Rispondi
    • Laura Portomeo dice

      6 Ottobre 2012 alle 15:29

      Ciao Elisa, guarda io ho la pelle mista/grassa e non ho avuto problemi! Purtroppo però puoi ordinarla solo dal sito! In Italia non c’è ancora!

      Rispondi
  2. Wendy&Peter dice

    12 Ottobre 2012 alle 23:32

    Ho letto diverse recensioni su questa marca, dici che i prodotti per la pulizia sono validi anche per chi ha la pelle grassa e con acne?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scheda Tecnica

Prodotto: Liz Earle Brightening Treatment Mask

Brand: Liz Earle,

Inci:

Aqua (water), Aloe barbadensis (aloe vera) leaf juice, Montmorillonite, Hamamelis virginiana (witch hazel) water, PEG-20 stearate, Silt, Prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, Panthenol, Cetearyl, ethylhexanoate, Cetearyl alcohol, Cinnamomum camphora (camphor) oil, Parfum (fragrance), Citronellol, Hexyl cinnamal, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Butylphenyl methylpropional, Linalool, Lactic acid, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Methylparaben, Butylparaben, Ethylparaben, Propylparaben, Isobutylparaben, Sodium methylparaben, Sodium propylparaben.

Disclaimer:

*La Liz Earle mi ha gentilmente offerto dei prodotti da testare e recensire, tra cui questa maschera.

L’articolo è frutto solo della mia esperienza e non è influenzato in alcun modo dagli omaggi ricevuti dall’azienda.

Colgo l’occasione per ringraziare l’Azienda per gli omaggi inviati.*

ACQUISTA ONLINE!

Scopri le mie recensioni

Maschere Beonme

Maschere BeOnMe: una per ogni esigenza

Un perfetto trio questo delle maschere BeOnMe che ho avuto modo di provare negli ultimi mesi e di cui vi parlerò oggi: biologici e italiani!

barriera protettiva mani alla canapa the body shop

The Body Shop Barriera Protettiva Mani alla Canapa [Review, Photo, Swatches]

Recensione di un prodotto indispensabile per le nostre mani durante l’inverno: la Barriera Protettiva Mani alla Canapa di The Body Shop!

blush MemeMe coral

MeMeMe BlushMe! Coral [Review, Photo, Swatches]

Ecco la mia recensione del blush di MeMeMe!

Altri articoli di questa categoria

Seguici su

  • About
  • Brand
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • icianci
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Iscrizioni Sconti & Promozioni
  • privacy
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}