Le Tentazioni di Laura

"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi" Oscar Wilde

  • Recensioni Cosmetiche
  • Provato per voi
    • Beauty Review
    • Make Up Review
    • Nail Review
    • Hair Review
  • Emozioni Olfattive
  • Eventi & Fiere
  • Rubriche
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Recensioni Cosmetiche / Zuccaluffa Dischetto Viso [Review, Photo, Swatches]

Zuccaluffa Dischetto Viso [Review, Photo, Swatches]

Ciao ragazze, oggi vi parlerò di uno strumento molto utile per la nostra pulizia del viso quotidiana, completamente ecobio: il dischetto viso Zuccaluffa di Rama S.a.S. distribuito da Vecchia Bottega.

Si tratta di un dischetto composto da fibra di zucca 100% biologica, di circa 8 cm di diametro,  che una volta bagnato si passa sulla pelle e serve a struccarsi e a rimuovere le impurità.

Sinceramente, quando l’ho visto per la prima volta e l’ho toccato, era così duro che mi son detta: “Non lo potrò mai utilizzare sulla mia pelle delicata!”.

Così mi sono rivolta subito alla gentilissima Barbara, che gestisce il sito e i rapporti con i clienti, e mi sono fatta consigliare da lei.

Effettivamente anche lei mi ha sconsigliato di usarlo su una pelle molto delicata, così mi ha detto di provarlo prima sul mento, e qualora non avessi avuto fastidi, di provarlo pian piano sul resto del viso.

.

Le indicazioni dicevano che per il primo uso, bisognava tenere il dischetto in ammollo in acqua calda per una decina di minuti.

Speravo vivamente che si ammorbidisse, anche perchè sul sito avevo letto che è molto morbido e delicato, mentre io avevo avuto tutt’altra impressione.

E purtroppo la mia impressione è stata confermata, di morbido io non ho trovato nulla.

Certo non ti graffia la pelle nè provoca danni, ci mancherebbe, ma ho preferito non utilizzarlo per una pulizia del viso quotidiana, ma solo 3 volte alla settimana al posto dello scrub!

Ho fatto in questo modo: ho preso il dischetto e l’ho bagnato per qualche minuto in acqua calda, ci ho versato sopra un pò di sapone liquido (il mio detergente viso quotidiano) e poi l’ho strofinato delicatamente su tutto il viso. Infine ho sciacquato viso e dischetto e mi sono asciugata tampoponando.

Come dischetto esfoliante si è rivelato davvero ottimo, rimuove i punti neri e le impurità, e la mia pelle sembra essere molto meno ispessita.

Ho preferito non provarlo sugli occhi però, perchè se sul viso sono delicata, sugli occhi lo sono ancora di più e non ho voluto rischiare.

.

Ho fatto quindi un secondo esperimento, per lo struccaggio.

Sul sito è infatti scritto che poteva essere usato anche per struccare viso e occhi se unito ad un sapone/struccante.

Io ho provato con il latte detergente che avevo a casa, però non sono rimasta completamente soddisfatta. Il dischetto si sporca molto, ripulirlo è faticoso e ho dovuto ripassarlo troppe volte per struccarmi bene, il che ha portato la mia pelle ad arrossarsi.

Assodato quindi che come struccante viso non lo potevo adoperare, ho pensato però che potevo utilizzarlo anche come scrub per le labbra, così l’ho abbinato a qualche goccia di struccante lenitivo per occhi e labbra di Centifolia ( recensione ) e il risultato è stato fantastico!

Il dischetto ha esfoliato delicatamente e lo struccante ha idratato le mie labbra lasciandole morbide e vellutate.

.

Nel complesso, benchè non abbia potuto utilizzarlo efficacemente come spiegato nel sito, sono rimasta comunque contenta del prodotto.

La ritengo una valida e più pratica alternativa per i viaggi. Se non si vuol portare con se lo scrub o altri prodotti, ad esempio in aereo per via delle leggi che regolamentano il trasporto di liquidi, si può portare questo dischetto e il gioco è fatto.

Oltretutto si asciuga abbastanza velocemente, il che, come leggevo sul sito, lo rende molto esistente all’inquinamento da parte di batteri.

Dovrebbe durare alcuni mesi, per ora, dopo un mese di utilizzo, è come nuovo, quindi promette bene.

E dato che è completamente biodegradabile, una volta consumato, può essere buttato comodamente nell’immondizia o addirittura nel giardino di casa, essendo naturale al 100%.

Credo di aver detto tutto.

Spero che questa recensione vi sia utile

 

Potrebbero interessarti anche

  • DSCNEyeko Rain Polish [Review, Photo, Swatches]
  • struccante bifasco diego dalla palmaDiego dalla Palma Struccante Bifasico [Review, Photo, Swatches]
  • collezione capri collistarCollistar Capri Collection [Review, Photo, Swatches]
  • gel detergente purificante B etat purEtat Pur Gel Detergente Purificante [Review, Photo, Swatches]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri le mie recensioni

Olio di Rosa Mosqueta e Olio di Argan bottega verde

Bottega Verde Olio di Rosa Mosqueta e Olio di Argan

Recensione di due oli davvero utilissimi: l’Olio di Argan e l’Olio di Rosa Mosqueta, entrambi di Bottega Verde.

pupa Holographic collection

Pupa Holographic Collection [Review, Photo, Swatches]

Tutti gli swatches dei nuovi smalti Olografici di Pupa Milano

Smalti Novembre

Gli smalti di Ottobre: sfumature di blu e un tocco di chrome!

Un post veloce, divertente e colorato per mostrarvi gli smalti usati in questo stranissimo mese di Ottobre, che in alcune settimane pareva dimenticarsi dell’autunno e ci ha regalato bellissime giornate di sole, in altre ci ha dato tutto se stesso, con pioggia tuoni e fulmini. Io, che come al solito me ne frego dei colori […]

Altri articoli di questa categoria

Seguici su

  • About
  • Brand
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • icianci
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Iscrizioni Sconti & Promozioni
  • privacy
  • Speciale