Le Tentazioni di Laura

"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi" Oscar Wilde

  • Recensioni Cosmetiche
    • Prodotti Make Up
    • Prodotti Viso
    • Prodotti Solari
    • Prodotti Corpo
    • Prodotti Unghie
    • Prodotti Capelli
  • Provato per voi
    • Beauty Review
    • Make Up Review
    • Nail Review
    • Hair Review
  • Emozioni Olfattive
  • Eventi & Fiere
  • Rubriche
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Recensioni Cosmetiche / Bottega Verde Olio di Rosa Mosqueta e Olio di Argan

Bottega Verde Olio di Rosa Mosqueta e Olio di Argan

19 Gennaio 2011 da Laura Portomeo 2 commenti

Olio di Rosa Mosqueta e Olio di Argan bottega verde

Ciao ragazze, oggi vi recensisco due prodotti molto validi, che sono entrati nella mia top ten di quest’anno: l’Olio di Rosa Mosqueta e l’Olio di Argan entrambi di Bottega Verde.

Si tratta di due oli purissimi, molto utili per la nostra pelle. Ma vediamoli uno per uno.

olio di argan bottega verde

“Là dove la natura è poco generosa, dove soffia il vento e il paesaggio è fatto di sabbia e sole, cresce un tesoro preziosissimo, che da secoli è il segreto della bellezza delle donne di quei luoghi così severi eppure così ricchi di fascino e magiche storie: è l’argania spinosa, un albero di antichissima tradizione, che solo lì, al confine del deserto nel sud ovest del Marocco, nasce spontaneo. Dal frutto di questi alberi secolari, dopo ben due giorni di lavorazione, si ottiene un olio preziosissimo e assai raro: solo 1 litro di olio ogni cento kili di frutti! L’olio di Argan, detto anche “Oro del deserto” per i suoi straordinari e preziosi poteri, oltre a donare un tipico e originale sapore ai piatti della cucina tradizionale berbera, ha eccezionali proprietà nutrienti, protettive, idratante e ristrutturanti. Le donne di questi luoghi, le sole a lavorarlo e a custodirne gli straordinari poteri fino ad oggi, lo adoperano da secoli per proteggersi dalle aggressioni del vento e della sabbia, la sua alta tollerabilità permette anche di massaggiarlo sulla pelle delicata dei loro bimbi e gli sono state riconosciute eccellenti proprietà lenitive. ” (cit. dal sito Bottega Verde)

L’olio di Argan, detto anche “Oro del deserto”, è un olio ricco di vitamina E, vitamina A e vitamina F, di antiradicali e antiossidanti, e ha la peculiarità di proteggere e idratare la nostra pelle, nutrendola a fondo,  prevenendo la comparsa di rughe e attenuando quelle esistenti. Per questi motivi può ritenersi adatto a qualunque tipo di pelle, anche quelle sensibili, e può essere applicato in svariate zone del viso (anche nel contorno occhi) e del corpo rendendole più luminose ed elastiche, ma anche su capelli e unghie conferendo loro nutrimento e rafforzandoli.

L’INCI sul flacone riporta come unico ingrediente ARGANIA SPINOSA OIL

Ecco un’interessantissima descrizione di questa pianta, con qualche cenno storico, tratta dal sito di Bottega Verde:

“L’albero di Argan (Argania spinosa, Saponacee) cresce spontaneamente nel sud-ovest del Marocco, in Messico e a Madera.Un esemplare di Argan, unico in Italia e forse in Europa, si trova nell’Orto botanico di Cagliari (inaugurato nel novembre del 1866). Il legno di Argan, abbastanza duro, era impiegato anche come materiale da costruzione. Il frutto, simile ad un’oliva, ha un colore arancione pallido mentre la polpa, ricca in acidi grassi insaturi, ha un grande valore nutritivo. Dal nocciolo dell’albero di Argania macinato nei frantoi viene estratto un olio giallo, leggermente profumato, chiamato anche oro liquido del Marocco. La sua resa, infatti, è bassissima: occorrono 100 Kg per ottenere un litro di olio di Argan. L’ Olio di Argan contiene oltre l’80% di acidi grassi insaturi, composti per circa il 37% di acido linoleico, acido oleico, acido palmitico, acido stearico ed è ricco in vitamina E. A causa della sua composizione intrinseca questo olio è altamente emolliente e stimola il rinnovamento cellulare; recenti studi hanno appurato che esso contiene sostanze antiossidanti che combattono l’invecchiamento. L’olio protegge la pelle idratandola e rendendola morbida ed elastica; esercita inoltre un’azione rafforzante sulle unghie fragili e sui capelli secchi, rallentando il processo di invecchiamento.”

La boccetta è in vetro, molto comoda, con il suo dispenser che evita gli sprechi, ed è venduto al prezzo di 23,90€ per 30ml, un prezzo decisamente nella media. Ma sul sito di Bottega Verde lo trovate spesso in offerta a prezzi molto vantaggiosi. Scadenza a 12 mesi dall’apertura.

Io ho avuto modo di provarlo per diversi mesi: l’ho utilizzato nel contorno occhi e labbra e sulle punte dei capelli dopo lo shampoo (a capelli umidi).

Ho potuto appurare che pur essendo un olio, non unge, anzi si assorbe con un delicato massaggio e i suoi effetti sono abbastanza immediati, inoltre è privo di profumo.

In generale posso ritenermi soddisfatta del prodotto e lo consiglio a tutte voi! Voto 5/5

La linea Argan di Bottega Verde, con svariati prodotti per la cura del viso e del corpo a base di quest’olio purissimo.

.

olio di rosa mosqueta bottega verde

Descrizione tratta dal sito: Usato per contrastare rughe e smagliature e ridurre i segni di piccole cicatrici, è un prodotto unico al mondo per il suo potere di contrastare i segni del tempo.

Ho conosciuto l’olio di Rosa Mosqueta per la prima volta 6 anni fa, durante un massaggio in una SPA. La massaggiatrice, che mi spiegava passo passo cosa faceva durante il trattamento, mi spiegò che per pelli come la mia, molto secca sul corpo e con carenze di elasticità (dovute a squilibri ormonali che mi avevano portato ad ingrassare e dimagrire continuamente, con conseguenti smagliature ecc) quest’olio era un vero toccasana, perchè donava elasticità ai tessuti e riduceva, almeno apparentemente, i segnacci delle smagliature.

Da allora ho iniziato a miscelarlo alla mia crema corpo e non ho mai smesso di farlo. E questo mi ha aiutata a prevenire le nuove smagliature ma anche ad assottigliare quelle rosse che mi erano appena uscite.

Dal sito di Bottega Verde vi incollo la storia di questa pianta:

“Nel settore cosmetico l’impiego dell’olio di Rosa Mosqueta si giustifica per il suo alto contenuto di acidi grassi essenziali, principalmente Linoleico e Linolenico. Gli acidi grassi essenziali sono acidi che l’organismo non puo’ sintetizzare, e pertanto vengono ottenuti dalla natura, in particolare dal regno vegetale. Gli acidi grassi insaturi sono fattori nutrienti essenziali nella sintesi delle prostaglandine. La prostaglandina e’ la proteina che attua la rigenerazione delle membrane cellulari e produce un rinnovamento dei tessuti cutanei. Inoltre contribuisce alla rigenerazione delle membrane cellulari nei meccanismi di difesa, crescita ed altri processi biochimici e fisiologici relativi alla rigenerazione dei tessuti. L’olio di Rosa Mosqueta trova applicazione come coadiuvante nei trattamenti dermatologici di cicatrici antiestetiche, ipertrofiche e ipercromiche derivate da colpi o traumi (vedi smagliature), chirurgia o scottature, si sta anche utilizzando per attenuare le linee di espressione, per le rughe, per l’idratazione della pelle e nel trattamento di pelli iperpigmentate. Sembra possedere una forte azione rigenerante delle cellule cutanee. L’olio di Rosa Mosqueta presenta una tolleranza dermica e oculare molto alta poiche’ e’ un prodotto naturale che si applica come tale e in forma diretta in alcuni trattamenti dermatologici. Studi effettuati su questo olio hanno dimostrato che e’ considerato una sostanza con un potere allergenico molto basso (ipoallergenico) in soggetti con pelle normale o sensibile. E’ un prodotto naturale al 100% contenente un agente biologico denominato Vitamina F. “

Anche quest’olio si presenta in una boccetta di vetro con dosatore, 30ml per 23,90€ (spesso in offerta a prezzi più bassi).

Anche qui la scadenza è a 12 mesi dall’apertura e l’INCI riporta: ROSA MOSCHATA SEED OIL.

Mi ritengo davvero molto soddisfatta del prodotto e lo stra-consiglio! Voto 5/5.

Spero che queste recensioni vi siano utili!

Alla prossima!

Laura

Potrebbero interessarti anche

  • swatches evening seduction china glaze boccetta drittaChina Glaze Evening Seduction [Review, Photo, Swatches]
  • DSCNOPI The Color to Watch [Review, Photo, Swatches]
  • balsamo labbra skin smile bottega verdeBottega Verde Balsamo Labbra Skin Smile [Review, Photo, Swatches]
  • collezione floral explosionRoyal Effem Floral Explosion Collection [Review, Photo, Swatches]

Archiviato in:Recensioni Cosmetiche

Commenti

  1. nicoletta dice

    24 Gennaio 2011 alle 14:24

    non sapevo da bottega verde vendesse olii puri 🙂 devo assolutamente predere l’olio di argan! grazie per la bella review

    Rispondi
    • Laura Portomeo dice

      24 Gennaio 2011 alle 16:40

      Io usavo quello di Rosa Mosqueta già da un bel pò ma, mea culpa, non avevo mai fatto molto caso all’inci prima di quest’anno!!! hihih 😉 Sono contenta che ti sia utile! :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scheda Tecnica

Brand: Bottega Verde,

Tipologia: Crema Viso

Inci:

ARGANIA SPINOSA OIL

Disclaimer:

*Bottega Verde mi ha gentilmente offerto dei prodotti da testare e recensire, tra cui questi olii.

L’articolo è frutto solo della mia esperienza e non è influenzato in alcun modo dagli omaggi ricevuti dall’azienda.

Colgo l’occasione per ringraziare l’Azienda per gli omaggi inviati.*

ACQUISTA ONLINE!

Scopri le mie recensioni

Eau Cellulaire Spray Institute Esthederm

Acqua spray per il viso Eau Cellulaire Spray Institute Esthederm

Sapete che se vi scrivo di un prodotto è perché mi ha davvero stupita sul lungo termine. Sono una che si infatua facilmente ma quanto ad innamorarsi, pochi prodotti nella mia vita hanno avuto questo privilegio. Oggi quindi vorrei parlarvi dell’Eau Cellulaire Spray di Institute Esthederm, un’acqua spray per il viso. Non è la prima […]

Bqueen Contorno Occhi confezione

Prodotti BQueen: Contorno Occhi Antiage e Siero Cremoso!

I prodotti BQueen sono studiati per offrire il massimo nutrimento alla pelle del contorno occhi ma anche di viso, collo e décolleté!

ongles fleuri im suzi and im a chocoholic terza entry opi blog contest

NOTD Onglès Fleuri – 3° Entry all’Opi Blog Contest 2011

La mia Terza entry all’OPI blog contest: I’m Suzi and I’m a Chocoholic decorata!

Altri articoli di questa categoria

Seguici su

  • About
  • Brand
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • icianci
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Iscrizioni Sconti & Promozioni
  • privacy
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}