Le Tentazioni di Laura

"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi" Oscar Wilde

  • Recensioni Cosmetiche
  • Provato per voi
    • Beauty Review
    • Make Up Review
    • Nail Review
    • Hair Review
  • Emozioni Olfattive
  • Eventi & Fiere
  • Rubriche
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Recensioni Cosmetiche / Nour Dermolatte 20% [Review, Photo, Swatches]

Nour Dermolatte 20% [Review, Photo, Swatches]

Salve ragazze, prosegue la mia review sui prodotti firmati Nour, nella prima parte (click!) abbiamo parlato del cubo di aleppo al 20%, ora parlerò del Dermolatte.

dermolatte-e-cubo-di-sapone-di-aleppo-20

Come vi ho spiegato nella scorsa review, ho una pelle mista, e ho scelto di prendere il cubo di aleppo al 20% di alloro, e il dermolatte con la stessa percentuale perchè non ho particolari problemi (non più almeno grazie all’uso di creme e detergenti specifici).

Infatti l’idea -guida con cui vengono realizzati questi prodotti è che maggiore è l’effetto riequilibrante e dermocondizionante richiesto, maggiore deve essere la percentuale di alloro usata.

20% olio di alloro: per tutti gli usi e per tutta la famiglia
30% olio di alloro: pelli problematiche
50% olio di alloro: pelli assai problematiche,utilizzo come cosmetico antietà e massaggi

Se avessi scoperto i prodotti tempo fa, probabilmente avrei preso il 30%, a causa della mia seborrea, ma devo dire che col 20% mi sono trovata benissimo.

Passiamo ora a parlare del Dermolatte, che fra i due, è il prodotto che più ho amato e che per me è stata una scoperta sensazionale per la mia beauty routine!

Dermolatte-sapone-di-aleppo-20

Questo latte lenitivo è un prodotto fantastico. Sul sito ne consigliano l’uso dopo la detersione con il sapone di aleppo, ma anche se si ha bisogno semplicemente di idratare o lenire la pelle, che sia quella del viso o quella del corpo.
Io ho la confezione grande, da 200ml con scadenza a 12 mesi per 12,50€.
.
Eccovi l’inci:
aqua, caprylic/capric triglyceride, glycerin, ethylhexyl palmitate, hydrogenated vegetable glycerides citrate, glyceryl stearate, cetearyl alcohol, glycine soja oil, bisabolol, disodium glycyrrhizate, stearic acid, sodium stearoyl lactylate, sodium hyaluronate, tocopheryl acetate, xanthan gum, olea europaea fruit oil*, laurus nobilis fruit oil*, glucose, sorbitol, sodium glutamate, urea, sodium pca, glycine, lactic acid, hydrolyzed wheat protein, panthenol, parfum, phenoxyethanol, benzoic acid, dehydroacetic acid, ethylhexylglycerin.
* da agricoltura biologica certificata certificato ecobiocosmesi ICEA IT086BC013
Tutti i prodotti NOUR sono Nikel free e non sono testati su animali
.
Dato l’inci estremamente verde e ricco di sostanze nutritive, emollienti e lenitive, il dermolatte può essere usato in una grande varietà di modi:
– dopo la doccia o il bagno come idratante
– dopo la depilazione per lenire le parti arrossate
– come doposole
– per lenire le zone secche, desquamate o pruriginose
– come contorno occhi
– come base trucco
.
Ecco un excursus sui componenti tratto dal blog di Nour:
– olio di oliva: emolliente
– alloro: dermocondizionante, tonificante
– acido lattico: acidificante per la fisiologia cutanea, antibatterico
– miele rosato: lenitivo ed emolliente.Principio attivo per cosmetici. Prodotto elaborato dalle api da materiale zuccherino bottinato dai fiori. Si ottiene per colamento dai favi esposti al sole o per estrazione mediante centrifuga. Usato tal quale o desaccarificato in prodotti emollienti, trofici, restitutivi . Ha azione lenitiva nelle scottature e screpolature.
– rosa centifolia: calmante, lenitiva, disarrossante
– glicerina: azione umettante, ritardante dell’evaporazione ed emolliente
– olio di oliva: emollientealloro: dermocondizionante, tonificante
– acido lattico: ripristina la fisiologia cutanea, antibatterico, è normalizzante e lievemente astringente
– acido glicirretico :Estratto per idrolisi dalla liquirizia. Ha azione decongestionante, disarrossante, riepitelizzante, coadiuvante nel trattamento delle rughe e delle smagliature cutanee.
– acido hyaluronico: E’ un mucopolisaccaride, presente in natura nell’ umor vitreo, nel cordone ombelicale, nel liquido sinoviale, ecc. Ha caratteristiche “cementanti” collegative sui tessuti e pertanto pare che possa avere applicazioni in prodotti cosmetici restitutivi, antirughe, tonicizzanti, dermoriparatori, cicatrizzanti, idratanti, antismagliature cutanee.
– olio di germe di grano: Olio ottenuto per pressione o estrazione con solventi dai germi di grano. Usato in oleoliti, unguenti, fusioni, emulsioni caratterizzati da elevata eudermia.
– bisabololo:ricavato dalla camomilla,svolge azione lenitiva, distensiva e rinfrescante.
– tocoferolo – E’ la vit. E, che può essere usata come principio attivo e/o additivo. Come additivo svolge funzione antiossidante naturale; come principio attivo ha funzioni disarrossanti, restitutive e antirughe.
– pantenolo:Per le sue innumerevoli virtù è apprezzatissimo in ambito cosmetico e svolge importantissime funzioni: lenisce le irritazioni cutanee, favorisce la rigenerazione dell’epidermide, ha un effetto cicatrizzante sulle lesioni, rinforza la struttura del capello, ne attiva la crescita e previene fragilità e caduta dei capelli. Rafforza anche la struttura delle unghie. Ha inoltre proprietà calmanti e lenitive. Grazie alla sua idrosolubilità nutre ed idrata l’epidermide, riuscendo a penetrare negli strati più profondi della pelle, fissandovi numerose molecole d’acqua. Riesce così a donare luminosità e splendore al viso, favorisce il metabolismo energetico delle cellule cutanee e ne stimola la proliferazione.

.
Personalmente mi sono innamorata del prodotto. E’ ottimo sotto tutti i punti di vista. Mi lascia la paelle morbida, nutrita, allevia i rossori, la zona T resta opacizzata tutto il giorno, ed è anche stata ottima, assieme al cubo, per una zona soggetta a micosi che ho sotto il seno e che mi si accentua d’estate e quando sudo. Inoltre anche il mio lui sta usando entrambi, e gli eczemi che aveva su viso, mani e braccia si sono notevolmente attenuati!

Credo proprio che farò scorta del prodotto per questa estate!!!

Ho sentito e letto di alcune problematiche avute da alcune ragazze, ma dato il costo esiguo e i risultati eccellenti che si possono ottenere, vale la pena provare secondo me. Magari acquistando i formati mini.

Inoltre Loredana è sempre disponibilissima sia su fb, che su skype che dal sito via mail, ad aiutarvi e consigliarvi.

Vi ricordo che potete acquistare i prodotti sul sito: www.nour.it, nei NaturaSì e nelle farmacie che ne hanno fatto richiesta.

Su FB potete trovare la pagina fan e il gruppo delle natourine.

Inoltre c’è un canale Youtube (click!)  .

La prima parte della review la trovate qui (click!)

Sono curiosa di conoscere le vostre esperienze con questi prodotti, raccontatemi tutto!!!

Laura

Potrebbero interessarti anche

  • opi femme de cirque collectionOPI Femme de cirque Collection [Review, Photo, Swatches]
  • Garnier Ultra Lift TrattamentoGarnier UltraLift: Presentazione Progetto
  • clinique chubby stickClinique Chubby Stick Whole Lotta Honey
  • swatch OPI apricotcha cheating boccetta drittaOPI Apricotcha Cheating – 4° Entry all’Opi Blog Contest 2011 [Review, Photo, Swatches]

Commenti

  1. libertfly dice

    23 Maggio 2011 alle 15:18

    Completamente d’accordo. I prodotti sono fantastici e davvero validi. Ormai uso il cubo di aleppo al 50% come detergente quotidiano, e il dermolatte come crema viso e contorno occhi. Ho la pelle mista e con qualche imperfezione, ed oltre alla situazione, che è notevomente migliorata, la pelle si è riequilibrata e la zona T si mantiene opaca 🙂

    Rispondi
    • Laura Portomeo dice

      23 Maggio 2011 alle 21:49

      Non sono l’unica ad adorarli vedo!!! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scheda Tecnica

Brand: Nour

Scopri le mie recensioni

Lancome Juicy Shaker

Lancome Juicy Shaker [Review, Photo, Swatches]

Come accennato stamane sui social, oggi inauguro Febbraio con una news Lancome che da troppo tempo tengo per me. Come sapete alcuni mesi fa sono stata invitata al pressday Lancome per la presentazione dei lanci che ci saranno durante il primo semestre del 2016. Tra questi c’era qualcosa che però ci han detto di tenere per […]

layla ceramic effect  pure silver

Layla Cosmetics Ceramic Effect n°27 [Review, Photo, Swatches]

La mia recensione dello smalto Layla Ceramic Effect color argento!

skincare Essential Sinergie Naturali Set completo

Skincare Essential Sinergie Naturali, per una pelle radiosa!

La proposta skincare Essential Sinergie Naturali è composta da due tipi di siero ed una crema viso: sapranno regalare al volto radiosità e freschezza?

Altri articoli di questa categoria

Seguici su

  • About
  • Brand
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • icianci
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Iscrizioni Sconti & Promozioni
  • privacy
  • Speciale