Le Tentazioni di Laura

"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi" Oscar Wilde

  • Recensioni Cosmetiche
    • Prodotti Make Up
    • Prodotti Viso
    • Prodotti Solari
    • Prodotti Corpo
    • Prodotti Unghie
    • Prodotti Capelli
  • Provato per voi
    • Beauty Review
    • Make Up Review
    • Nail Review
    • Hair Review
  • Emozioni Olfattive
  • Eventi & Fiere
  • Rubriche
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Recensioni Cosmetiche / Bottega Verde Crema Sollievo Gambe alla Vite Rossa e Mirtillo [Review, Photo, Swatches]

Bottega Verde Crema Sollievo Gambe alla Vite Rossa e Mirtillo [Review, Photo, Swatches]

Ciao ragazze!

Oggi vi parlo di uno dei Best Seller di Bottega Verde: la Crema Sollievo Gambe alla Vite Rossa e Mirtillo.

crema vite rossa gambe bottega verde

Questa crema la uso ormai da parecchi anni ed è un toccasana per me che purtroppo sono in sovrappeso e ho anche qualche problema di microcircolazione.

Infatti questi problemucci la sera mi portano ad avere un fastidiosissimo formicolio pruriginoso alle gambe.

Il medico mi ha spiegato che è dovuto alla mia vita sedentaria, e che per alleviare il fastidio dovevo effettuare dei massagi con una crema per riattivare il microcircolo.

Così anni fa decisi di prendere una crema ad hoc, e Bottega Verde ha risposto alle mie esigenze.

Si tratta di una crema con consistenza gelatinosa, di colore rosato, si assorbe molto velocemente e dona subito una sensazione di sollievo e freschezza.

La applico tutte le sere, prima di andare a nanna, con un bel massaggio, in particolar modo sui polpacci.

Il packaging è molto semplice, è un barattolo di plastica bianca con tappo a vite verdino, abbiamo 100 ml di prodotto con scadenza a 12 mesi per 13,99€.

Reputo il prezzo all’altezza delle aspettative e se considerate che spesso trovate questa crema in super offerta direi che è ancora più allettante come proposta.

Inoltre ne basta davvero poca, un barattolo vi durerà tranquillamente tra i 5 e i 6 mesi.

Ecco l’INCI e una descrizione dei principi attivi tratta dal sito:

inci-crema-bottega-verde-gambe

Uva – Vite Rossa (Vitis Vinifera): Originaria del bacino mediterraneo, cresce spontaneamente nei boschi; attualmente viene coltivata e selezionata in molti paesi con clima temperato. Le foglie si raccolgono in autunno quando sono rosse e si essicano all’ ombra. Le foglie contengono derivati polifenolici, principalmente antocianosidi, flavonoidi, tannini, catechine, zuccheri, acidi organici. Possiede attività vasoprotettrice, soprattutto a carico del distretto capillare (antocianosidi): diminuisce la permeabilità capillare ed aumenta la resistenza (azione vitaminica P).

Burro di Vinacciolo ( Hydrogenated Grapeseed Oil): Ricco di acidi grassi essenziali, noti anche con il nome di Vitamina F, necessari alla stabilità delle membrane cellulari, in particolare nel garantire la plasticita’ della pelle ed una funzione barriera sia alle perdite di acqua sia alle “offese” esterne e di flavonoidi (antocianine e leucocianine) ad azione protettiva, antiradicalica.

Pronalen® Antifatica:PE’ un complesso vegetale a base di Rusco, Limone e Mirtillo, ricchi in antociani, ruscogenine, naringina ed hesperidina, la cui combinazione sinergica svolge attività coadiuvante nel trattamento degli inestetismi della cellulite.

Olio di Babassu (Orbignya olearia): Ricavato dal frutto della palma di Babassu è un olio a struttura triglicerica, che oltre agli acidi grassi (acido laurico, oleico,palmitico, solo per citarne alcuni) contiene una frazione insaponificabile ricca di steroli e tocoferoli. L’olio di Babassu viene impiegato in cosmetica per le sue proprietà emollienti,lubrificanti e surgrassanti. Esso ripristina lo strato lipidico cutaneo carente, mantenendo la pelle morbida e liscia, proteggendola nello stesso tempo. L’ effetto di questo olio sui capelli, soprattutto quelli secchi, è quello di donare morbidezza allo stelo senza lasciare untuosità e appiccicosità.

Mandorla – Olio di Mandorle Dolci (Prunus Dulcis): Dalla mandorla dolce si estrae un olio molto usato in cosmesi per le sue proprietà addolcenti, emollienti e nutritive, non solo per gli adulti ma anche per i bimbi. È raccomandato in tutti i casi di pelle secca, disidratata e precocemente invecchiata. L’olio di mandorle dolci è forse il principio attivo più usato per conservare la bellezza e l’elasticità della pelle. Ricavato dalla spremitura delle mandorle dolci, questo olio di natura triglicerica è costituito per oltre il 95% da acidi grassi insaturi e polinsaturi (acido oleico e linoleico, il restante 5% di acidi grassi saturi è costituito principalmente da acido miristico) con elevato potere idratante ed emolliente. Proprio per questo è molto adatto anche per le pelli più delicate e per chi soffre di couperose. Steso in piccole quantità sul corpo è un ottimo doposole, soprattutto per le pelli che mal sopportano l’acqua salata. E’ molto idoneo per ammorbidire la pelle e proteggere il seno. Tra le sue virtù vi è quella di riuscire a conferire alla pelle un’ottima elasticità.

Miele (Mel): Principio attivo particolarmente adatto ai cosmetici. E’ un prodotto elaborato dalle api da materiale zuccherino bottinato dai fiori. Si ottiene per colamento dai favi esposti al sole o per estrazione mediante centrifuga. Usato tal quale o desaccarificato in prodotti emollienti, trofici, restitutivi e in prodotti per le mani. Ha azione lenitiva nelle scottature e screpolature.Componenti principali: saccarosio, glucosio, fruttosio, sostanze aromatiche e coloranti, grassi, sostanze azotate, residui di polline. La composizione varia in funzione della provenienza (miele di bosco, di prato, di monte, di brughiera, di acacia, di tiglio) e dell’annata. Anche le colorazioni sono varie: miele bianco, miele biondo, ecc.

Come avete letto è formulata con principi attivi vegetali, burro di Vinacciolo e olio di Palma, per rendere la pelle elastica e morbida, inoltre grazie alla sinergia tra Vite rossa e di un complesso vegetale di Rusco, Limone e Mirtillo le gambe risultano subito più riposate.

Peccato che l’inci non sia verde, anche se comunque questo non mi ha fermato dal ricomprala per anni!

In estate io uso addirittura metterla in frigo per un sferzata in più.

Bene, credo che sia tutto.

Vi consiglio questa crema, se avete bisogno di qualcosa per le gambe stanche la sera o al mattino.

Ovviamente sono curiosa di sapere come mi viete trovate se l’avete già provata o se la proverete.

A presto

Laura

Non lasciatevi sfuggire questa Afferta!!!!

Potrebbero interessarti anche

  • ongles fleuri im suzi and im a chocoholic terza entry opi blog contestNOTD Onglès Fleuri – 3° Entry all’Opi Blog Contest 2011
  • matita design occhi collistarCollistar Matita Occhi – tutti i colori [Review, Photo, Swatches]
  • pupa  s dream collectionPupa 50’s Dream Collection [Review, Photo, Swatches]
  • china doll pupa collectionPupa China Doll Collection [Review, Photo, Swatches]

Commenti

  1. Alessandra dice

    25 Febbraio 2012 alle 14:41

    Ciao a tutti, ottima crema la usa mia mamma…è molto profumata quando la indossa il profumo si espande per tutta la stanza, e ha una consistenza davvero ottima un gel che però non fa i fastidiosi “grumetti”e permette un buon massaggio. Promossa!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri le mie recensioni

Bios Maschera Viso rimpolpante

Bio’s Maschera Viso Rimpolpante: una sferzata di vitamine!

La Bio’s Maschera Viso Rimpolpante è un prodotto che offre alle pelli più fragili una vera e propria iniezione di vitamine e di altri ingredienti benefici!

china doll pupa collection

Pupa China Doll Collection [Review, Photo, Swatches]

Ecco la preview e gli swatches della collezione Pupa China Doll di questo A/I 2012

cover cover matita occhi

Cover Cover Matita Occhi 01-15 [Review, Photo, Swatches]

Proseguiamo con le recensioni dei prodotti Cover Cover che ho ricevuto e analizziamo le due matite occhi: una nera e una viola. Sono entrambe dotate di sfumino in silicone, belle lunghe e il pack nero, che trovo molto elegante, è dotato di una striscetta che rende facile l’identificazione del colore. Sono a mina temperante, abbastanza […]

Altri articoli di questa categoria

Seguici su

  • About
  • Brand
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • icianci
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Iscrizioni Sconti & Promozioni
  • privacy
  • Speciale