Le Tentazioni di Laura

"L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi" Oscar Wilde

  • Recensioni Cosmetiche
    • Prodotti Make Up
    • Prodotti Viso
    • Prodotti Solari
    • Prodotti Corpo
    • Prodotti Unghie
    • Prodotti Capelli
  • Provato per voi
    • Beauty Review
    • Make Up Review
    • Nail Review
    • Hair Review
  • Emozioni Olfattive
  • Eventi & Fiere
  • Rubriche
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Recensioni Cosmetiche / Bottega Verde Hammam Olio da Massaggio Nutriente e Rigenerante [Review, Photo, Swatches]

Bottega Verde Hammam Olio da Massaggio Nutriente e Rigenerante [Review, Photo, Swatches]

22 Marzo 2011 da Laura Portomeo Lascia un commento

Ciao ragazze!

Domandina per voi… avete mai fatto uso degli oli da massaggio? Io ho avuto modo di provarne uno di recente e sono molto soddisfatta dei risultati.. sto parlando dell’Hammam Olio da Massaggio Nutriente e Rigenerante con Olio di Argan e Olio di Sesamo Biologico di Bottega Verde.

hammam olio da massaggio

Descrizione tratta dal sito: Un olio super nutriente, ideale per un massaggio rigenerante e rilassante e per donare morbidezza alla pelle dopo il bagno o la doccia. La sua ricca formula contiene un mix di olii preziosi per la bellezza della pelle tra cui l’olio di Argan e l’olio di Sesamo da agricoltura biologica: idratanti, nutrienti, antiage e protettivi. La sua fragranza lascia sulla pelle tutta la suggestione del rito di Hamman.

Adatto a tutti i tipi di pelle, i suoi olii svolgono un’azione emolliente e nutriente e lasciano la pelle profumata senza residui.

Principi attivi:

Argan – Olio di Argan (Argania Spinosa): L’albero di Argan (Argania spinosa, Saponacee) cresce spontaneamente nel sud-ovest del Marocco, in Messico e a Madera.Un esemplare di Argan, unico in Italia e forse in Europa, si trova nell’Orto botanico di Cagliari (inaugurato nel novembre del 1866). Il legno di Argan, abbastanza duro, era impiegato anche come materiale da costruzione. Il frutto, simile ad un’oliva, ha un colore arancione pallido mentre la polpa, ricca in acidi grassi insaturi, ha un grande valore nutritivo. Dal nocciolo dell’albero di Argania macinato nei frantoi viene estratto un olio giallo, leggermente profumato, chiamato anche oro liquido del Marocco. La sua resa, infatti, è bassissima: occorrono 100 Kg per ottenere un litro di olio di Argan. L’ Olio di Argan contiene oltre l’80% di acidi grassi insaturi, composti per circa il 37% di acido linoleico, acido oleico, acido palmitico, acido stearico ed è ricco in vitamina E. A causa della sua composizione intrinseca questo olio è altamente emolliente e stimola il rinnovamento cellulare; recenti studi hanno appurato che esso contiene sostanze antiossidanti che combattono l’invecchiamento. L’olio protegge la pelle idratandola e rendendola morbida ed elastica; esercita inoltre un’azione rafforzante sulle unghie fragili e sui capelli secchi, rallentando il processo di invecchiamento.

Olio di Sesamo da Agricoltura Biologica: Quest’olio proviene da coltivazioni biologiche certificate in cui è garantita l’assenza di OGM ed è vietato l’uso di pesticidi. Originario del Medio Oriente, il sesamo è coltivato estensivamente in molte zone calde. Dal seme si estrae un olio, costituito da trigliceridi insaturi e polinsaturi, molto usato in cosmetica naturale per la ricchezza di componenti che ne rendono eccezionale l’efficacia. È utilizzato soprattutto nella preparazione di creme solari perché ha un’efficace azione filtrante, quindi protegge la pelle dalle radiazioni UV, creando uno schermo protettivo costante.

Olio di Jojoba da Agricoltura Biologica: Quest’olio proviene da coltivazioni biologiche certificate in cui è garantita l’assenza di OGM ed è vietato l’uso di pesticidi. L’olio di Jojoba differisce da tutti gli altri oli di semi poichè non contiene trigliceridi ma consiste in una cera liquida. Pertanto sarebbe più corretto definirlo cera liquida di Jojoba. L’olio di Jojoba viene estratto da una pianta che cresce allo stato spontaneo in Arizona,California del sud ed adiacenti zone Messicane occupando quella vasta area che si identifica con il deserto del Sonora.La pianta era già ben nota in epoca precolombiana, addirittura c’è chi la indica come conosciuta dagli antichi Aztechi. Gli indiani d’America la chiamavano Hohowi e l’olio che estraevano veniva usato per fini medicinali e cosmetici. Questo nell’antichità. Oggi l’olio di Jojoba ha diversi campi di applicazione: dalle preparazioni farmaceutiche al settore industriale a quello delle materie plastiche e delle gomme. Nel campo cosmetico rappresenta un autentico impacco di bellezza. Nelle creme per il viso e per il corpo conferisce una piacevole texture al prodotto e garantisce una straordinaria emollienza e morbidezza anche alle pelli più secche e disidratate. Ridà vigore ai capelli, li rinforza, li abbellisce e li nutre intensamente, lasciandoli lucidi ma non grassi, soffici e voluminosi. Favorisce l’idratazione del capello e del cuoio capelluto. Dopo l’applicazione basta un leggero shampoo per rimuoverlo ed i capelli riacquistano il loro antico splendore.

Profumo: Nota di Testa: legno di cedro, legno di cisto, giglio bianco, spezie orientali. Nota di corpo: gocce di miele, frutti rossi. Nota di Coda: fava tonka, vaniglia del madagascar, sandalo australiano, ambra indiana, patchouli

Ebbene ho veramente faticato per provare quest’olio, in quanto a massaggiarlo doveva essere il mio lui (sennò che relax era?) e lui non ama molto la sensazione di unto sulle mani.

Ma alla fine è rimasto piacevolmente sorpreso nel capire che a completo assorbimento le mani non sono unte o appiccicose, ma lisce e profumate. Così sono riuscita a concedermi un relax settimanale!

La confezione si presenta come una boccetta di vetro scuro da 100 ml con scadenza a 12 mesi per 18,99€ (lo torvate spesso in offerta sul sito o nei punti vendita).

L’unico difetto che ho trovato è stato ne packaging, credo che un dosatore a pompetta o a spray aiuterebbe maggiormente l’applicazione del prodotto.

Ne ho travasato infatti un pò in una vecchia boccetta con la pompetta spray, per vaporizzarlo sui capelli umidi, infatti dai principi attivi ho visto che l’olio di Jojoba è ottimo per rigenerare il cuoio capelluto.

Io la prima volta ho un pò esagerato e mi sono ritrovata coi capelli leggermente unti.

Però applicata a piccole dosi sulle punte aiuta a disciplinarle.

Insomma io sono contenta del prodotto, non vedo l’ora che venga l’estate per poterlo usare tutti i gironi!

Potete acquistarlo qui

A presto, alla prossima review!

Laura

Potrebbero interessarti anche

  • lisciospaghettoDiego dalla Palma Lisciospaghetto crema lisciante
  • revlon photo readyRevlon Photoready Fondotinta, Correttore e Cipria [Review, Photo, Swatches]
  • douglas absolute lipsDouglas Absolute Eyes and Lips – Christmas Limited Edition [Review, Photo, Swatches]
  • lush marinellaMaschera Fresca Marinella Lush

Archiviato in:Recensioni Cosmetiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scheda Tecnica

Brand: Bottega Verde,

Tipologia: Olio Corpo

Disclaimer:

*Bottega Verde mi ha gentilmente offerto dei prodotti da testare e recensire, tra cui questo olio corpo.

L’articolo è frutto solo della mia esperienza e non è influenzato in alcun modo dagli omaggi ricevuti dall’azienda.

Colgo l’occasione per ringraziare l’Azienda per gli omaggi inviati.*

ACQUISTA ONLINE!

Scopri le mie recensioni

cosmetici al latte d'asina

Dhea Mather: prodotti cosmetici al latte d’asina, l’elisir di Cleopatra

Il latte d’asina è un portentoso elisir di bellezza, noto fin dall’antichità. Scoprite in questo articolo tutte le proprietà dei cosmetici al latte d’asina!

matita design occhi collistar

Collistar Matita Occhi – tutti i colori [Review, Photo, Swatches]

Dopo qualche giorno, rieccomi a parlare delle Matite Occhi Collistar, questa volta parliamo delle sei colorazioni per occhi. Al contrario delle matite labbra, le matite occhi non mi sono piaciute così tanto, nè come colori, neè come resa. I colori anche qui sono molto basic: nero, grigio, marrone bronzo, verde, viola, blu. Sono tutti dal […]

From Dark Violet to Rose Coral Gradient Nail Art ° Entry allOpi Blog Contest

NOTD From Dark Violet to Rose Coral Gradient Nail Art – 1° Entry all’Opi Blog Contest 2011

Ecco la mia prima entry per l’OPI Blog Contest 2011, organizzato da OPI Italia.

Altri articoli di questa categoria

Seguici su

  • About
  • Brand
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • icianci
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Iscrizioni Sconti & Promozioni
  • privacy
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}